Corso AB Voltri Report
Si è tenuto a Genova-Voltri,nei giorni 6 e 7 aprile,un Corso per Operatori di salvataggio con Aquabike nell'ormai collaudata location dell'Hotel Sirenella, già sede dell'VIII° e IX° Meeting Nazionale della K38 Italia.
La prima giornata è stata caratterizzata da un discreto vento di tramontana che associato alla classica "onda di Voltri" ha costretto gli allievi a profondere un maggior impegno nell'esecuzione degli esercizi.
La domenica invece ci ha regalato una situazione meteo decisamente più primaverile e con sole. A ridosso della battigia una totale assenza di vento, ha fatto si che i futuri operatori potessero concentrarsi di più sulle manovre di recupero dei pericolanti.
Il Corso si è concluso positivamente grazie anche al feed-back positivo creatosi tra gli istruttori e gli allievi, consapevoli che in questa professione, oltre alla conoscenza delle manovre e della loro esecuzione, occorre mantenere a un buon livello sia la preparazione fisica che la capacità natatoria.
I nuovi Operatori Marco Rebora, Andrea Paolillo, Marco Podestà, Claudio Peretti e Francesca Malaspina sono stati seguiti e formati dagli OPAF Marco Monti e Fabio Franconeri e a loro volta supportati, nella giornata di domenica, dall'allievo OPAF Gianni Bergonzo ottenendo, alla fine del percorso didattico, la qualifica base di Operatori di Soccorso con Aquabike.
Al corso hanno inoltre partecipato Enea Giovanni Bonfanti e Corrado Bollani, già operatori formati negli scorsi anni, i quali hanno sfruttato l'occasione per effettuare un re-training finalizzato al mantenimento della qualifica precedentemente acquisita.
Un po’ di numeri del corso:
Temperatura esterna: 16/18 Gradi Celsius
Temperatura dell’acqua: 13/15 Gradi Celsius
Vento presente: Brezza di Tramontana 14/18 Knt
Nr Aquabike a disposizione: 3 Sea-doo Gti 4-tec
Nr Operatori OPAF: 2
Nr Aspiranti OPAF: 1
Nr Allievi presenti al corso: 5
Nr Operatori per il Re-training: 2