Water Safety a Capo Mannu
Anche se la breve durata del forte Maestrale non ha portato le condizioni idonee per la gara, l'uscita con condizioni del genere era d'obbligo per gli atleti ed i "local" di Mandriola, che da dicembre scorso non vedevano condizioni simili di onde e vento.
La K38 Italia, in acqua già per il nuoto del "SINIS TRIATLON" si è fermata anche per la sessione di Wind e Kite in acqua a Capo Mannu.
La giornata si è presentata subito impegnativa per atleti e Operatori K38 Italia, 5 recuperi seri effettuati e varie assistenze di cui una di circa 2 ore in supporto al SAR della CP di Oristano nella ricerca di un canoista disperso e poi ritrovato. Un totale di 10 ore di lavoro intenso ma soddisfacente. In acqua con Fabione c'era il "futuro Operatore K38 Italia" Alessio Spano.